In evidenza

  • News Locali
  • Fotosintesi
  • Gli eventi del corriere
  • EDIZIONI LOCALI
  • LOGIN: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • VIDEO DIVERTENTI
  • PIANETA 2030

Buone Notizie

  • Blues in Mi
  • Parola ai giovani
  • La letteratura greca raccontata da Walter Lapini
  • Brevi lezioni per vivere con filosofia
  • Dall'Italia
  • Dentro il corriere
  • Gli operai della bellezza
  • I nostri miti
  • M. L'uomo della Provvidenza
  • Più o meno vero
  • Visto da vicino
  • Donne partigiane
  • Milano come stai?
  • L'omicidio Matteotti
  • Sesso e Mafia
  • Italia, Europa: le interviste del Corriere
  • Il Corriere delle città
  • Corriere Live
  • Presidenziali 2022
  • Radio Quirinale
  • Radio Transatlantico
  • Storia delle elezioni in Italia in 100 secondi
  • Voci dal Parlamento
  • Super Tuesday verso il voto Usa 2024
  • "La guerra in Ucraina, il punto del direttore" di Luciano Fontana
  • L'Ucraina in 100 secondi le lezioni di Paolo Mieli
  • Patrioti per un’altra patria di Aldo Cazzullo
  • Voci dal Vicino Oriente
  • Israele in 100 secondi, le lezioni di Paolo Mieli
  • Oriente Occidente
  • Mezzogiorno
  • Vinitaly 2024
  • Il Salone del Risparmio 2024
  • Capitale Umano e Industria 5.0
  • Crescere Italia
  • Economia del Futuro
  • Family Business Festival
  • I consigli di Alessandro Benetton
  • Innovation6
  • Italia Genera Futuro
  • L'Economia per te
  • Merito e Regole
  • Moda e Business
  • Man of the match
  • Artista Day
  • Fuoricinema
  • Televisioni
  • Corriere in Onda speciale Sanremo
  • Salone del Libro di Torino
  • Otto racconti dell'800
  • I rischi dell'intelligenza artificiale
  • Il quotidiano in classe
  • Maturità
  • La fisica raccontata dal premio Nobel Giorgio Parisi
  • La matematica spiegata da Paolo Zellini
  • Animal minds

LOGIN: Tecnologia Innovazione

  • #restoacasaaprogrammare
  • Colazioni Digitali
  • Donne innovatrici
  • Mal di Tech
  • Vita Digitale
  • Dottore mi spieghi
  • Il Tempo della Salute
  • Sportello cancro
  • Sfilate Donna
  • Sfilate Uomo
  • Processo all'auto elettrica
  • A Capotavola
  • Cibo a Regola d'Arte
  • Iginio Massari the sweet man
  • Racconti di cucina
  • Il Tempo delle Donne
  • Senso Civico
  • Lavoro da manuale

Prosegui la navigazione su Corriere della Sera

  • OPINIONI E RUBRICHE

Logo custom

Lo yacht da 8 miliardi (grande il doppio del Colosseo) che sembra una tartaruga

super yacht da 8 miliardi

15 novembre 2022

Ecco il rendering del nuovo (futuristico) progetto dello studio Lazzarini Design

di E.B. / CorriereTv

Chissà se mai salperà i mari? Lo studio del designer e imprenditore laziale Pierpaolo Lazzarini ha presentato il concept del nuovo superyacht, anzi «terayacht», chiamato «Pangeos», che diventerebbe «la più grande struttura galleggiante mai costruita». L’azienda italiana ha dichiarato che la nave è lunga 550 metri e 610 metri nel suo punto più largo - le ali. La città itinerante, che potrebbe ospitare 60.000 persone, comprende alberghi, centri commerciali, parchi e porti per navi e aerei. I lavori per la costruzione richiederebbero otto anni, costerebbe poco meno di 8 miliardi di euro e dovrebbe essere creato un gigantesco cantiere navale appositamente per il progetto. L’immenso scafo è composto da nove diverse prue e suddiviso in vari blocchi. È alimentato da nove motori HTS (superconduttori ad alta temperatura); ogni motore completamente elettrico è in grado di erogare 16.800 CV ed è alimentato da varie fonti di energia a bordo, dice Lazzarini. Che sottolinea: «La tera-struttura sarà in grado di navigare a una velocità di cinque nodi». Inoltre, «le enormi ali generano energia dalla decelerazione delle onde; in questo modo, Pangeos può navigare negli oceani a emissioni zero». Lazzarini ha sottolineato che sta lanciando un'iniziativa di crowdfunding per vendere spazi virtuali della nave. Gli alloggi vanno da appartamenti e case a super ville e palazzi reali. Non è la prima volta che lo studio italiano propone nuovi e incredibili concetti nel campo della nautica e dell’automobilismo. Difficilmente però vedono la luce.

Video del giorno

desc img

Il gelo con Macron, il rimprovero a Biden, il selfie ritoccato: il primo giorno di Meloni al G7 in Puglia | Il videoracconto

desc img

L’ombra della Cina sul G7

desc img

Il cervo sfonda il parabrezza dell'autobus e ferisce tre passeggeri a bordo: il video dell'incidente negli Usa

desc img

Il ritorno di Bon Jovi dopo l’operazione alle corde vocali

desc img

Rocco Hunt fa visita agli Azzurri in Germania per Euro 2024 e canta nello spogliatoio:

desc img

Israele usa un'arma del Medioevo contro il Libano

desc img

Una mamma fa pagare gli amichetti del figlio quando mangiano a casa sua: sommersa dalle critiche

desc img

Il Golden Retriever festeggia il suo primo compleanno con una cena speciale

desc img

Il Golden Retriever pensa di nascondersi così per sfuggire al bagnetto

Logo Serie A

Ecco il superyacht che vola sull’acqua a 140km/h

Ecco il superyacht che vola sullacqua a 140kmh

Settantaquattro metri di lunghezza che sfrecceranno sul pelo dell’acqua, anzi voleranno. Plectrum è un nuovo superyacht pensato per essere uno dei più veloci del suo genere. 

È stato progettato dallo studio Lazzarini , già al lavoro su Pangeos , il superyacht da 8 miliardi grande due volte il Colosseo .

Per Plectrum si sono ispirati alle barche a vela dell’America’s Cup, in particolare il modello Prada del 2023, con la differenza che al posto della forza del vento verrà utilizzata quella di tre motori alimentati ad idrogeno da 5000 CV ciascuno. Si stima che potrà raggiungere i 140km/h . Sarà costruito con materiali compositi di fibra di carbonio. 

Uno yacht di lusso con tutte le comodità

Nonostante sia ispirato alle barche da competizione, non mancheranno certo tutte le comodità. Saranno presenti una suite e sei cabine per gli ospiti. Sarà prevista una pista d’atterraggio per l’elicottero e un garage dove si potrà parcheggiare due gommoni e un’auto. Si prevede che la nave sarà ultimata entro il 2025.

TRENDING IN Viral News

super yacht da 8 miliardi

POTREBBE INTERESSARTI

super yacht da 8 miliardi

Scopri tutti gli eventi

  • Founder & Chairman

Ti piacerebbe unirti a noi e inviare la tua candidatura? Vorresti saperne di più sul mondo RDS?

download-apple

Copyright © 1996-2024 Radio Dimensione Suono S.p.A |

Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 01220901001 | licenza SIAE n. 3487/I/3331

  • Note legali
  • Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità
  • Whistleblowing
  • Termini e Condizioni

super yacht da 8 miliardi

super yacht da 8 miliardi

The Midas Touch: $4.8 Billion History Supreme Most Expensive Yacht Ever Sold

We’ve seen some opulent yachts, but the 100-foot History Supreme takes the gold-encrusted cake. Stuart Hughes, a British purveyor of luxury gadgets, took a break from his role as an iPad alchemist to create the $4.8 billion superyacht, covered in platinum and gold from bow to stern.

Purchased by an anonymous Malaysian businessman, History Supreme is the most expensive yacht ever sold, according to Luxury Launches. The Daily Mail reports that the impressive vessel took three years to complete and used over a staggering 220,462 pounds of precious metals. Everything – from the base of the boat, to the deck, dining area, rails and anchor – were decked out in gold and platinum.

super yacht da 8 miliardi

The exorbitant price tag is also the result of the lavish master bedroom, adorned in platinum with a wall feature that is made from meteoric stone and a genuine T-Rex dinosaur bone. It is rumored that Robert Kuok purchased the superyacht, worth 10 times the amount Roman Abramovitch (previous title holder for world’s most expensive yacht) paid for the Eclipse megayacht. Kuok is one of only three Malaysians with a net worth of $5 billion or more, according to Forbes billionaire’s list . If the purchase price is accurate, “the most likely buyer is Robert Kuok , the richest man in Malaysia, with a net worth of $12.5 billion,” reports Business Insider .

super yacht da 8 miliardi

We may not have any gold-fringed yachts for sale , but Atlantic Yacht & Ship features a wide variety of yachts and boats for sale that will suit even the most distinguishing tastes. Check our listings and contact a sales rep today to tour any vessel at 1-888-230-0439.

Categories for this Article

  • luxury yachts

Explore Articles by Category

  • 42Yellowfin
  • AY&S News
  • Bertram Yachts
  • Boat Inventory
  • center consoles for sale
  • Custom Motor Yacht
  • Florida Motor Yachts
  • Florida Sport Fishing
  • Fort Lauderdale News
  • Fort Lauderdale Yachts
  • Leopard Yacht
  • Luxury Yacht Charter
  • Maritime Industry
  • Miami Yacht Show
  • Motor Yacht Detailing & Maintenance
  • Motor Yacht for Sale
  • Navigator Yacht
  • Palm Beach Yacht
  • Pearl Yacht
  • Pre Owned Motor Yachts
  • Quality Motor Yachts
  • Sabre Yacht
  • Sport Fishers
  • sportfish for sale
  • Tri Deck Motor Yacht
  • Uncategorized
  • Viking sport fish
  • World Travel
  • Yacht Shows
  • Yachting News

Naviga le sezioni

Segui le dirette, i nostri social, continua ad esplorare, il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga.

Il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga

Scelte per te

Euro 2024, chi vince il girone A: i pronostici del supercomputer

Euro 2024, chi vince il girone A: i pronostici del supercomputer

Elisabetta Gregoraci da urlo in bikini per le vacanze con il figlio

Elisabetta Gregoraci da urlo in bikini per le vacanze con il figlio

Luxurylaunches -

History Supreme is the world’s most expensive yacht for $4.8 billion

super yacht da 8 miliardi

You may also like

super yacht da 8 miliardi

With private jet inspired interiors, this stunning spaceship-styled electric luxury yacht comes with a panoramic rooftop jacuzzi

super yacht da 8 miliardi

The perfect accessory for throwing a yacht party in the high seas – An inflatable sea pool

super yacht da 8 miliardi

This carbon fiber yacht tender is one of the coolest boats you will see

super yacht da 8 miliardi

Canada will soon introduce a new tax on private jets, luxury cars, and yachts.

super yacht da 8 miliardi

Ferretti 630 – World’s first anti-seasickness Yacht

super yacht da 8 miliardi

Very soon you can buy this sleek 50-foot solar powered Volkswagen catamaran

super yacht da 8 miliardi

Luxury yacht concept ‘SALT’ is designed to give an unobstructed view of the surroundings

super yacht da 8 miliardi

Superyacht Benetti Tradition 105’ sails with elegance

super yacht da 8 miliardi

Glass elevators, two helipads, swimming pool, multi-level ballroom, and more – This ingenious 394-foot explorer yacht concept is fit for a billionaire

ClickCease

2019 Store of the Year Award National Pawnbrokers Association

Winner For Financial Services

super yacht da 8 miliardi

I hope you enjoy this blog post.

If you want us to appraise your luxury watch, painting, classic car or jewellery for a loan, click here.

I 10 super yacht più costosi al mondo mai venduti dal 2022 al 2023

Febbraio 16, 2021

Se vi siete mai chiesti quali sono gli yacht più costosi al mondo nel 2022, chi possiede e ha acquistato questi superyacht e cosa li rende così preziosi, speriamo che il nostro articolo qui sotto risponda a tutte le domande. Senza ulteriori indugi, la top 10 degli yacht privati più costosi al 2022-2023 è composta da:

ZAHA HADID SUPERYACHT presentato da New Bond Street Pawnbrokers, un'élite di agenzie di pegno londinesi con il loro banco dei pegni principale di Londra su Bond Street

Indice dei contenuti

1. Storia Suprema (4,8 miliardi di dollari)

Lo History Supreme Yacht è conosciuto come il superyacht più costoso del mondo e il suo prezzo di 4,8 miliardi di dollari ne spiega chiaramente il motivo. Lo yacht più costoso del mondo nel 2022 è un’imbarcazione di 30 metri che ha richiesto tre anni per essere completata ed è realizzata con 100.000 kg di oro massiccio e platino. La base dell’imbarcazione, la zona pranzo, l’ancora, il ponte, il parapetto e le scale sono impregnati di lusso.

Stuart Hughes, il creatore della History Supreme, ha parlato dei materiali utilizzati per gli interni dell’imbarcazione e ha fornito un’informazione interessante sulle cabine letto, tutte dotate di una parete caratteristica. [This is] “Realizzato in pietra meteoritica con autentico osso di dinosauro rasato dal raptor T-Rex”. Oltre agli impressionanti materiali utilizzati, lo yacht presenta anche un design incredibile, con spazi interni ed esterni per rilassarsi ed essere invitati a cena nell’opulenza più assoluta.

2. Eclipse (1,5 miliardi di dollari)

Eclipse è il secondo superyacht più costoso al mondo ed è stato costruito da Blohm + Voss di Amburgo, in Germania. Terzo yacht più lungo attualmente in navigazione, vanta una pletora di caratteristiche di design impressionanti che ne giustificano il prezzo elevato. Di proprietà di Roman Abramovich e varato nel 2010, all’epoca era lo yacht privato più lungo e costoso, titolo che ha mantenuto per tre anni. Il livello di sicurezza a bordo è impressionante, con un sistema di rilevamento dei missili, sistemi di autodifesa e lanciatori di missili se mai dovesse subire un attacco.

https://www.youtube.com/watch?v=x_szZQ_dEIg

Tra le caratteristiche principali dell’Eclipse figurano 24 cabine per gli ospiti, due piscine, diverse vasche idromassaggio, tre barche per il lancio e un mini-sottomarino. C’è anche una sala discoteca per chi a bordo vuole ballare e sciogliere i capelli. I materiali utilizzati per progettare lo yacht e conferirgli una finitura opulenta includono conchiglie, pannelli metallici in bronzo, mosaici e legno fossile.

3. Azzam (650 milioni di dollari)

Un altro degli yacht privati più costosi al mondo a partire dal 2022, il Superyacht Azzam è stato varato nell’aprile 2013 e ha preso il posto di Eclipse come superyacht più grande al mondo. Misura 180 metri ed è stato progettato da Mario Pedol, il fondatore di Nauta Design. Lo yacht è attrezzato per ospitare 36 ospiti e 80 persone di equipaggio, con un ampio salone principale a pianta aperta. I dettagli principali degli interni sono stati per lo più tenuti nascosti, ma si dice che a bordo ci sia una grande quantità di intricati mobili in legno con dettagli in madreperla.

Tra le strutture disponibili vi sono una sala di allenamento per il golf, una palestra a bordo e una piscina. L’Azzam è uno dei superyacht più veloci al mondo ed è veloce come una fregata della Marina Militare, utilizzando una tecnologia simile per scivolare nell’acqua. La velocità e la manovrabilità sono aiutate anche dai diversi motori e dalle diverse modalità: uno costruito per lo “sprint” e l’altro per il “lungo raggio”.

4. Topaz, rinominata in A+ (527 milioni di dollari)

Il prossimo nella nostra lista degli yacht privati più costosi al mondo nel 2022 è Topaz. Lo yacht Topaz è nato nel maggio 2012, per poi essere rinominato A+ nel 2019. Uno yacht a motore di lusso e il quarto superyacht privato più costoso al mondo, è stato progettato da Terence Disdale Design, con Tim Heywood che ha disegnato gli esterni. Lunga ben 147 metri, è stata costruita nello stesso cantiere tedesco dell’Azzam.

Lo yacht vanta una serie di caratteristiche e servizi impressionanti, tra cui stabilizzatori a velocità zero, una vasca idromassaggio sul ponte, doppie piazzole di atterraggio per elicotteri, un garage per i tender, una piscina e una piattaforma per il nuoto, un cinema, una sala fitness e una sala conferenze. Secondo i media, lo yacht A+ è di proprietà dello sceicco Mansour Bin Zayed Al Nahyan, che possiede anche la società di investimenti ADUG, proprietaria del Manchester City Football Club. Il superyacht più costoso al mondo dal 2022, ha 26 cabine a bordo e può ospitare 62 ospiti e 79 membri dell’equipaggio.

5. Dubai (350 milioni di dollari)

Dubai è il secondo superyacht più grande al mondo ed è di proprietà dello sceicco Mohammed bin Rashid al Maktoum, sovrano di Dubai e vicepresidente/primo ministro degli Emirati Arabi Uniti. Quinto yacht privato più costoso al mondo nel 2022, questo yacht misura ben 162 metri ed è stato varato per la prima volta nel 2006. Con gli esterni disegnati da Andrew Winch e gli interni progettati da Platinum Yachts, è davvero un’imbarcazione di lusso progettata per stupire.

https://www.youtube.com/watch?v=QsHtQh7_FSY

La costruzione di Dubai è iniziata più di dieci anni prima del suo varo e inizialmente si chiamava Platinum, Panhandle e Golden Star. Quarto nella lista degli yacht privati più costosi, a bordo si trovano una serie di caratteristiche impressionanti progettate per offrire agli ospiti un’esperienza opulenta e rilassante. Questo include un eliporto, due barche a motore di 10 metri di lunghezza, una sala da pranzo che può ospitare fino a 90 persone e una piscina di 10 metri. Vi sono anche un campo da squash, una vasca per le aragoste, un sottomarino, un cinema, una sala da discoteca e altro ancora.

6. Sereno (330 milioni di dollari)

Serene è uno dei superyacht più grandi al mondo e misura ben 133,9 metri, con un baglio di 18,5 metri. È stata costruita dal cantiere italiano Fincantieri e gli interni sono stati progettati da Reymond Langton Design. La nave è stata originariamente costruita per il magnate russo della vodka Turi Shefler nel 2011 ed è stata venduta al principe Mohammed bin Salman dell’Arabia Saudita nel 2014 per una cifra stimata di 500 milioni di euro.

https://www.youtube.com/watch?v=B53PIgvNyF0

Lo yacht Serene è costruito per accogliere fino a 24 ospiti con 12 suite a bordo: una master, sette matrimoniali, tre doppie e una cabina VIP. Può inoltre trasportare fino a 62 membri dell’equipaggio e un capitano. Alcune delle strutture a bordo, pensate per intrattenere gli ospiti, includono un salone di bellezza, un beach club, una palestra, una vasca idromassaggio sul ponte, una spa e una pista da ballo. Impressionante sia all’interno che all’esterno, è chiaro perché questo è uno degli yacht privati più costosi al mondo nel 2022.

7. Superyacht A (323 milioni di dollari)

Il Superyacht A è attualmente di proprietà dell’imprenditore e industriale russo Andrey Melnichenko ed è stato progettato da Philippe Starck nel novembre 2004. La costruzione è durata quattro anni e lo yacht è stato varato nel gennaio 2008. Uno degli yacht privati più costosi al mondo nel 2022, Starck ha già parlato del progetto a Boat International. Ha detto: “Questo era il bello del progetto e la bellezza e l’intelligenza del proprietario, che mi ha lasciato completamente libero”.

Quando è stato commissionato per la prima volta, non si sapeva molto del superyacht, ma da allora sono state rivelate molte delle sue caratteristiche. È decorato secondo i più alti standard con superfici a specchio e mobili in cristallo Baccarat. La nave dispone di un eliporto, tre piscine e una sala da discoteca, oltre a sette cabine per gli ospiti che possono essere trasformate in quattro cabine più grandi grazie alle pareti mobili.

8. Radiant (320 milioni di dollari)

Il prossimo nella nostra lista degli yacht più costosi al mondo nel 2022 è Radiant, uno yacht privato a motore costruito nel 2009. Misura ben 110 metri con un baglio di 16 metri. Gli interni sono stati progettati da Glen Pushelburg, mentre gli esterni sono stati disegnati da Tim Heywood e sono costruiti in acciaio e alluminio. Il proprietario dello yacht Radiant è il miliardario emiratino Abdulla Al Futtaim.

A bordo dello yacht sono presenti numerosi servizi, tra cui stabilizzatori a velocità zero, un eliporto, una sala massaggi, una piattaforma per il nuoto, una jacuzzi, una sala cinematografica, una piscina, un beach club e altro ancora. Radiant è uno dei più costosi yacht privati a noleggio e può ospitare 20 persone, con 10 cabine progettate individualmente a bordo. Può inoltre ospitare fino a 44 membri dell’equipaggio.

9. Al Said (300 milioni di dollari)

Al Said è uno degli yacht privati più costosi al mondo e presenta un impressionante design esterno di Espen Øino International e interni progettati da RWD. Ha una lunghezza di 155 metri e interni spaziosi, con spazio per 70 ospiti e 174 membri dell’equipaggio, oltre al capitano. Come per molti dei più costosi superyacht privati in circolazione, i dettagli più fini delle caratteristiche dello yacht sono tenuti in gran parte nascosti.

https://www.youtube.com/watch?v=wcEjDZYyDBA

Si dice che abbia una sala concerti in grado di ospitare un’orchestra di 50 elementi, ideale per intrattenere gli ospiti. Durante la costruzione dell’Al Said, le fu dato il nome in codice “Project Sunflower” e fu terminato nel 2008 prima di essere presentato al proprietario, il Sultano dell’Oman.

Si dice che lo yacht risieda per la maggior parte del tempo nel porto del Sultano Qaboos, anche se nel giugno di quest’anno è stato rivelato che è stato venduto. I dettagli specifici non sono ancora stati resi noti.

10. Pelorus (300 milioni di dollari)

Lo yacht Pelorus è stato ordinato nel 1999 ed è entrato in servizio nel 2003. Durante il viaggio inaugurale è stata venduta a Roman Abramovich, che ha aggiunto ulteriori miglioramenti al progetto, come una seconda elisuperficie, modifiche allo scarico subacqueo e stabilizzatori a velocità zero potenziati per garantire una maggiore stabilità in acqua.

Lo yacht è passato di mano un paio di volte nel corso degli anni e attualmente è di proprietà del miliardario cinese Samuel Tak Lee, che ne ha assunto la proprietà nel 2016. Quest’ultimo ingresso nella nostra lista dei 2022 superyacht più costosi al mondo è in grado di accogliere 24 ospiti e 46 membri dell’equipaggio, compreso il capitano. Le caratteristiche effettive dello yacht sono per lo più tenute nascoste, ma nel 2018 è stato sottoposto a un importante refit da parte di Kusch Yachts.

Un anno fondamentale che ha acceso la “competizione” mondiale per i super yacht più costosi…

uno degli yacht più grandi e più costosi mai venduti all'epoca

L ‘”Azzam” dei cantieri Lürssen.

La “Top 100” stilata da www.superyachts.com , leader del settore, è una lista molto rispettata che definisce gli standard per i produttori, i clienti e gli appassionati del settore. Gary Wright , cofondatore e presidente di Y.CO, ha descritto il 2015 come un anno estremamente “monumentale” per quanto riguarda l’innovazione, la tecnologia e i progressi nel settore dei super yacht.

L’industria dei super yacht

L’industria nautica è un mercato come nessun altro. L’illustre top 100, creata da alcuni dei maggiori esperti del settore, è un punto di riferimento per oligarchi, emirati e membri del glitterato. È qui che i super-ricchi del mondo cercano di acquistare i superyacht più costosi del mondo, grandi icone di ricchezza, industria e lusso privilegiato.

Per contestualizzare ulteriormente i commenti di Wright, è importante considerare le pietre miliari del mondo della nautica , i modelli di yacht particolari, i produttori pionieristici e gli individui che hanno guidato gli sviluppi strumentali nella progettazione dei super-yacht più costosi del mondo.

costoso super yacht attraccato

Il Dubai International Boat Show 2015.

C’è stato un tempo in cui un produttore che lanciava uno yacht contemporaneo di 50 metri di lunghezza avrebbe abbellito alcuni dei più alti livelli della lista dei primi 100, e quindi sarebbe stato esposto come uno dei suoi più illustri. Il mercato globale e la domanda di costosi superyacht, insieme alle dimensioni fondamentali stabilite in fase di progetto, sono aumentati rapidamente da quando il listino è stato concepito.

I primi 100

Qualcuno avrà sempre il desiderio di possedere lo yacht più grande del mondo, ma il mondo ricco di uomini d’affari, filantropi e appassionati ha spinto i confini e la natura di ciò che le aziende producono. Il tasso di cambiamento è indicato qui in una citazione di un collaboratore su www.Superyachts.com :

“Con il superyacht Azzam da 180 metri – il più grande yacht al mondo costruito da Lürssen Yachts – che ha raggiunto l’acqua nel 2013, la classifica dei primi 100 yacht più grandi al mondo è cambiata in modo significativo solo negli ultimi tre anni”. Ben Roberts – SY & Y. CO lanciano le prime 100 previsioni del 2015.

Ciò che è chiaro è che il settore si è evoluto in maniera massiccia anche dal 2013 e le previsioni per il 2015 stanno decisamente spingendo i confini del lusso, della tecnologia e delle capacità nautiche con uno slancio non meno rivoluzionario.

Quest’anno consegneremo due o tre yacht di importanza fondamentale”. Gary Wright cofondatore e presidente di Y. CO

Il 2015 – un anno “rivoluzionario e monumentale” all’interno del costoso mondo privato e iper-lussuoso dei super yacht – potrebbe in effetti aver già rispettato questo titolo.

l'Azzam è stato il superyacht privato più costoso del 2015

L ‘”Azzam” nel suo cantiere navale di Lürssen.

Un anno fondamentale

Quando il presidente di Y.Co. cita alcune “imbarcazioni miliari” per quell’anno, l’immaginazione si fa subito strada pensando a come questi yacht avrebbero superato la schiera di alcune delle imbarcazioni più grandi e costose presentate nella lista Top 100 del 2014. Il 140m Ocean Victory del produttore italiano di yacht Fincantieri ; la colossale nave era il più grande dei sei modelli ad essere rilasciato nell’elenco di quell’anno. Tra questi il 104m Quantam Blue di Lürssen Yachts, il 101m V853 di Kusch cantieri navali, i 95m Lürssen -costruito Kismet, un 91m Equanimity, un 88.5m Y710 entrambi da Oceanco e infine l’Abeking e Rasmussen 82m Kibo.

Con il Dubai International Boat Show 2015 (alla sua 23esima edizione) alcuni yacht di un calibro mai visto hanno iniziato a dimostrare l’enormità del cambiamento nel settore e la velocità con cui si sta verificando nel 2015. Con ospiti di alto profilo come Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, era solo una delle migliaia di persone della comunità globale di individui con un elevato patrimonio netto. Sultan Al Shaali, CEO del gruppo Al Shaali, ha dichiarato in quell’occasione:

La qualità dei visitatori di quest’anno è stata eccellente e gli affari sono davvero in crescita”. Sultan Al Shaali, CEO del Gruppo Al Shaali

Con il clima favorevole, le migliaia di visitatori e tutte le principali aziende di super-yacht che esponevano i loro migliori progetti, il Dubai International Boat Show è stato un evento davvero internazionale e ha segnato l’inizio di quello che è diventato il decennio più innovativo nella produzione e nella progettazione degli yacht privati più costosi del mondo a partire dal 2022-2023.

In quell’anno , per le sue dimensioni, l’Azzam costruito da Lürssen yachts ha mantenuto la pole position nella top 100 con i suoi 180 metri di lunghezza. Esaminando i singoli meriti di ciascuno di questi emblemi del patrimonio elevato, è emerso chiaramente che la top 100 ha cambiato i suoi criteri di valutazione, diventando una vetrina non solo per le dimensioni ma anche per la tecnologia. Dopo tutto, questo era il centro dell’industria, era il luogo in cui i clienti volevano vedere aspetti diversi, originali o tecnologicamente avanzati del loro costoso acquisto di yacht.

Trattandosi di un’industria multimiliardaria, la spinta all’innovazione e all’applicazione di soluzioni high-tech alle élite finanziarie è davvero molto attraente.

Uno dei più costosi concept boat di Zaha Hadid Architects

I concept super yacht sono ovunque sul web e questo di Zaha Hadid Architects sembra incredibile.

In poche parole, il solo 2015, un numero pari, apparentemente futuristico, non ha visto la mancanza di tecnologia sorprendente ed è diventato un anno miliare segnato da un rapido cambiamento nella tecnologia nel mondo della nautica o altro.

Be the first to add a comment!

Annulla risposta.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do you Want to Pawn Your Luxury Assets?

Hi, we are a highly commended award-winning pawnshop in London. Contact Us for Free Appraisal on your Fine Watch, Art, Classic Car or Jewellery.

Il mercato degli orologi di pregio nel 2024 – Gli orologi di lusso hanno perso il loro splendore?

5 orologi di lusso in arrivo nel 2024, i 10 gioielli tiffany & co più costosi mai venduti all’asta a partire dal 2023, i 10 gioielli van cleef & arpels più costosi mai venduti all’asta a partire dal 2023, la top 10 dei gioielli boucheron più costosi mai venduti all’asta a partire dal 2023, i 10 gioielli chopard più costosi mai venduti all’asta a partire dal 2023, i 10 anelli e gioielli harry winston più costosi mai venduti all’asta, i 10 gioielli e diamanti graff più costosi mai venduti all’asta a partire dal 2023, i 20 oggetti d’asta più costosi mai venduti a partire dal 2023, investire in orologi rolex – guida al 2023 (inclusi i 10 modelli migliori in cui investire), i 10 cimeli cinematografici più costosi mai venduti a partire dal 2023, i 10 telefoni di lusso più costosi mai venduti nel 2024: mercato, marchi e prezzi, i 10 dipinti di donne più famosi del 2024, i 10 fumetti più costosi e rari mai venduti all’asta a partire dal 2022, 5 cose e fatti che non conoscevate sugli orologi audemars piguet, 5 cose e fatti interessanti che non sapevate sugli orologi panerai, 5 cose e fatti interessanti che non sapevate sugli orologi patek philippe, 5 orologi di lusso in arrivo nel 2022, 5 cose e fatti interessanti che non sapevate su rolex, i 10 poster di film horror più costosi mai venduti all’asta a partire dal 2024 (vintage & classic), gli orologi più belli e insoliti per uomo e donna lanciati negli ultimi 9 anni, la collezione zabludowicz – una recensione nbsp., la top 10 degli orologi più costosi mai venduti all’asta nel periodo 2022-2023, non farti risucchiare dalla corsa alle vendite di orologi di qualità post-pandemia, i diamanti sono per sempre, i 3 migliori regali di lusso per lui e per lei, i migliori vini di stagione per il periodo natalizio, nbsp presenta il funzionamento interno di un prestatore di pegno di fascia alta, i 5 migliori cattivi di james bond, le marche preferite di james bond (versione letteraria 007), le 5 migliori ragazze di james bond, 5 lussuose coccole per una festa disintossicante, top 10 stravaganze d’asta al 2021, i 10 dipinti e l’arte di damien hirst più famosi del 2022, le 5 migliori auto di james bond, i nostri 5 migliori candidati per il prossimo james bond, le 10 opere d’arte di ai wei wei più vendute al mondo a partire dal 2024, come gli artisti di graffiti hanno venduto la strada alla borghesia, perché dovresti chiedere un prestito a un banco dei pegni, la storia del prestito su pegno e dei prestiti collaterali, la storia di rolls-royce motor cars a partire dal 2022, aston martin: la storia dietro un’icona, il brivido del restauro di auto d’epoca, bentley: la storia dietro un’icona, pablo picasso: alla luce dell’asta record “donne di algeri, le uniche agenzie di pegno a mayfair, l’ascesa e l’ascesa del design moderno della metà del secolo, le 10 opere d’arte, dipinti e sculture più famose delle dinastie qin e han, i designer londinesi emergenti che fanno un segno nell’artigianato dei gioielli moderni., i 10 dipinti e le stampe incorniciate più famose e costose di ls lowry, “meglio fuori che dentro”, scoperta di 122 carati nella miniera di cullinan, come ripari un cuore spezzato, come abbiamo trasformato in realtà la nostra idea imprenditoriale radicale e innovativa, prezioso, o solo un carico di aria calda il dibattito sull’arte di trump, andare, andare, andare: le potenziali insidie della vendita all’asta, i 10 dipinti e opere d’arte di jean-michel basquiat più famosi (e costosi) del 2022, la limousine cadillac di trump in vendita a bonhams, il commercio d’arte nordcoreano in aumento in cina, il legame indissolubile tra protesta e arte, il vestito e l’orologio indossati da marilyn monroe vengono venduti per un totale di 5 milioni di dollari, un caso di studio in provenienza: huanghuali drum stools, oh voi belle cose: la collezione d’arte di david bowie, investire in diamanti: cosa sapere nel 2022-2023, le 10 collezioni di vini più costose mai vendute all’asta dal 2022 al 2023, come investire nei vini: cosa sapere nel 2024, come ottenere il miglior prezzo impegnando i tuoi oggetti d’antiquariato e da collezione nel 2021, come valutare, stimare e impegnare le opere d’arte e i dipinti nel 2024, quali sono i migliori oggetti d’antiquariato e da collezione su cui investire nel 2022-2023, come ottenere il miglior prezzo impegnando la tua auto d’epoca nel 2021, i 10 dipinti più famosi e costosi di andy warhol, gallerie d’arte della tate modern – storia, fatti interessanti e collezioni famose, i 10 migliori orologi da impegnare nel 2022-2023, i 10 dipinti dell’impressionismo e l’arte più costosi mai venduti all’asta nel 2022-2023, arte e politica: il legame tra le due cose nel 2022.

Next Post »

If you are looking to pawn your fine watch, art, classic car or jewellery contact us for a free evaluation

Authorised and Regulated by the Financial Conduct Authority

super yacht da 8 miliardi

2019 Store of the Year Award

super yacht da 8 miliardi

Sign-up for our Monthly Newsletter

Fantastic articles and videos, from Most Expensive Luxury Assets to "Top 5" Lists!

The Marketplace For Authentic Luxury

Review Your Cart

Your cart is currently empty.

  • Luxury Watches
  • Hermes Birkin
  • Diamond Watches
  • Create account
  • My Wishlists

The Luxify Articles

The 20 largest superyachts in the world, posted by luxify, 31 march, 2020.

Ownership of a superyacht is also an unrivaled sign of wealth that only the world’s richest can afford. Today’s superyachts are equipped with more technology, amenities and gadgets than the most luxurious hotels as demonstrated with the following 20 largest superyachts ever built in the world.

2013 is the manufacturing year of this superyacht that stands at 180.60m (592’6” ft). First of all, the yacht Azzam is the largest Superyacht in the world. It is way ahead in technology, dimensions, and performance. It is one of the most expensive superyachts on the planet. A world-class team came together under Eng. Mubarak Saad al Ahbabi who directed all areas of development. Lurssen is behind developing the technical engineering aspect.

Top 20 Largest Superyachts Azzam Luxify

2010 is the completion year of the Eclipse Yacht at the Blohm & Voss Hamburg Shipyard. This superyacht stands at 162.50m (533’1” ft.). However, it is world’s second largest super-yacht and has interior features by Terence Disdale designs. Russian billionaire Roman Abramovich is the current owner of Eclipse. However, it is one of the luxury yachts of all time.

Top 20 Largest Superyachts Luxify Eclipse

Platinum Yachts set in motion the Dubai yacht in 2006. The Dubai yacht measures 162m (531’5” ft). Hence, it is the world’s second largest private superyacht. Exterior design is by Andrew Winch although the stunning interior design is by Platinum Yachts. However, the dramatic circular staircase features glass steps and is bathed in colored lights making it one of the most beautiful features in luxury yachts.

Top 20 Superyachts Luxify

4  Dilbar Yacht

Lurssen Yachts are the brains behind the customization of Dilbar. The yacht is a 156m (511’9” ft.). This piece of technology has a steel hull with an aluminum superstructure. However, the exterior design is by Espen Oeino who is applause for his grand designs.

Top 20 Superyachts Luxify

Lurssen Yachts are behind this magnificent yacht in 2008 in Bremen, Germany. It stands at 155m (508’6” ft). The exterior design is by Espen Oeino. However, Redman Whiteley Dixon is responsible for the interior designing. This yacht can comfortably accommodate up to 70 people with a crew of 154 for your total comfort and relaxation. Although, most luxury yachts have a big capacity this was record breaking.

Top 20 Superyachts Luxify

6  Fulk Al Salamah

Built in 2016 by Mariotti Yachts in Genoa, Italy. The Fulk Al Salamah yacht stands at 150m (492’1” ft). This magnificent superyacht has a steel hull and an aluminum superstructure. However, the luxury yachts have one thing in common, and that is sleek designs the Fulk Al Salamah Yacht defines that.

Top 20 Superyachts Luxify

Built in 2012 by Lurssen Yachts in Bremen, Germany, the Topaz is a 147.25m (483’1” ft) motor yacht. The interior is designed by Terence Disdale while the exterior styling is by Tim Heywood Design. Topaz Yacht has a steel hull with an aluminum superstructure.

Top 20 Superyachts Luxify

8  Prince Abdulaziz

Helsingor Vaerft is the brain behind the Prince Abdulaziz Yacht (formerly Abdulaziz). Helsingor, Denmark, was the operation base for building this gorgeous yacht. The exterior design is the work of Maierform Maritime Technology. However, she was refitted in 2005. The interior designer of the yacht is David Hicks.

Top 20 Superyachts Luxify

9  El Horriya

Motor Yacht El Horriya (which was formerly Mahroussa) is a 145.72m (478’1” ft). Samuda Bros are behind customizing the yacht around 1865 in London, UK. The sophisticated design and engineering are the work of naval architect Sir Oliver Lang. She was last refitted in 1987.

Top 20 Superyachts Luxify

10  Sailing Yacht A

Sailing Yacht A is a sailing yacht which stands at 142.80m (468’6” ft). Built and launched in 2015 by Nobiskrug. Phillippe Starck is the designer of the stunning exterior and interior features.

super yacht da 8 miliardi

The superyacht Swift 141 was christened “Yas” after it was launched by ADM Shipyards in November of 2011. It holds the records for largest launch and the most significant superyacht in recent history. Pierrejean Design is the designer of the entire yacht.

super yacht da 8 miliardi

12  Ocean Victory

Motor Yacht Ocean Victory is a 140m (459’3”ft) luxury vessel. Built in 2014 by Fincantieri Yachts in Muggiano, Italy. The beautiful exterior design and engineering are the work of Espen Oeino. Interior design is by Alberto Pinto and Laura Sessa Romboli.

super yacht da 8 miliardi

13  Al Salamah

Lurssen Yachts are behind the custom designing of the motor yacht in 1999. She stands at 139.30m (457’0” ft) with exterior and interior designs by Terence Disdale. Although, she was refitted last in 2009.

super yacht da 8 miliardi

14  Rising Sun

The motor yacht Rising Sun was custom built in 2004 by Lurssen Yachts. Although, it was also refitted in 2007. The Rising Sun yacht’s interior was designed by Seccombe Design and the exterior by Jon Bannenberg. Because of the unique interior and exterior, the Rising Sun Yacht makes it to the list of top luxury yachts.

super yacht da 8 miliardi

Motor Yacht Serene was set in motion in 2011 by Fincantieri Yachts. She is a 134m (439’3”ft) superyacht. However, the exterior design and engineering are by Espen Oeino and feature seven decks, while the interior styling is by Reymond Langton Design. Because of the unique design, the yacht makes it to top luxury yachts.

super yacht da 8 miliardi

16  Al Mirqab

Constructed in 2008 by Peters Schiffbau in Wewelsfleth, the Al Mirqab stands at 133m (436’4” ft). Tim Heywood designed the stunning exterior while the interior is the work of Andrew Winch Designs. Royalty is the inspiration behind the architecture of this super-yacht. Maybe it will be one of the most stunning luxury yachts you’ll see. Because the design and general look are simply breathtaking.

super yacht da 8 miliardi

17  Octopus

The motor yacht Octopus is a 126.20m (414’0” ft) long. Lurssen Yachts are behind customizing this yacht in 2003. However, the exterior engineering is by Espen Oeino, and interior features are by Jonathan Quinn Barnett. Meanwhile, the Octopus Yacht ranks among luxury yachts because of its unique architecture.

super yacht da 8 miliardi

In 2014, Neorion Elefsis custom built the motor yacht Maryah in Elefsis, Greece. This beautiful superyacht stands 125.00m (410’1” ft) long. H2 Yacht Design did both the exterior and interior designs. As a result of using the same designer, the yacht has more personalized design than most luxury yachts.

super yacht da 8 miliardi

While being built in 2010 by Lurssen Yachts, the Katara (formerly Project Crystal), was shrouded in secrecy. Although, there is no much information about this super-yacht it is still a masterpiece. There are rumors that there is a helipad, a cinema, and a Beach Club with sea-terraces. However, they may just be rumors. She stands at 124.40m (408’1” ft) long.

super yacht da 8 miliardi

20  Golden Odyssey

Finally, this water beauty makes it to the list of luxury yachts. The designers and manufacturers of the Golden Odyssey Yacht are the Lurssen Yachts. The Golden Odyssey yacht is 123.20m (404’2” ft) long. However, it features a steel hull with an aluminum superstructure. However, the sleek design is something that truly defines luxury yachts.

super yacht da 8 miliardi

Although luxury yachts bring style to travel, they come at a huge price. However, almost all the luxury yachts have a story to tell through their designs. Hence, the deeper the story, the deeper you dig into your bank account. For more beautiful luxury yachts, and for the journey of a lifetime, be sure to see our yachts for sale here .

  • Luxify News , Yachts

Customer Login:

  • Finanza Personale by Plus24
  • Per i professionisti

Quotidiani digitali

  • Sole 24 Ore Formazione
  • La prima pagina di oggi
  • In evidenza
  • Criptovalute
  • Spread BTP-Bund

Nautica, Italia prima per export. Nel 2023 supera i 3,7 miliardi

I nostri video.

super yacht da 8 miliardi

Per Imu seconda casa 1.022 euro medi: Roma la piu' cara

Turismo lento nel suclis-iglesiente sui vecchi sentieri dei minatori, cresce il welfare aziendale delle pmi.

super yacht da 8 miliardi

Servizio Servizio Contenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili. Scopri di più Grandi eventi e made in Italy

Bonomi: «La blue economy tiene insieme tutto il Paese, anche il Mezzogiorno». Cecchi: «I cantieri italiani vendono all’estero l’88% della produzione»

di Raoul de Forcade

22 settembre 2023

super yacht da 8 miliardi

I punti chiave

Italia prima al mondo per export, in arrivo la riforma del codice nautico, innovazione nel settore.

4' di lettura

L’Italia è il primo esportatore al mondo di barche e yacht. A giugno 2023, il valore dell’export dei cantieri nautici tricolori ha superato i 3,7 miliardi di euro ma, già a fine 2022, il Paese era ampiamente in testa rispetto a tutti i competitor. È quanto ha sottolineato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica, nel corso della cerimonia di apertura del 63° Salone nautico di Genova, che ieri ha aperto i cancelli e si concluderà il prossimo 26 settembre. Il dato si aggiunge a quello, da record (anticipato ieri dal Sole 24 Ore), che l’intero settore ha totalizzato l’anno scorso: 7,33 miliardi di fatturato complessivo, un risultato mai ottenuto prima.

L’annuncio di Cecchi è stato preceduto dalle parole del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. «Arrivare al Salone- ha sottolineato il leader degli imprenditori - è un colpo d’occhio incredibile, un’emozione che rappresenta l’eccellenza dell’industria italiana. Oggi, qui, celebreremo una serie di grandi risultati raggiunti in questo settore, un comparto che, a differenza di altri che stanno purtroppo rallentando, sta andando a gonfie vele. Questo ci fa molto piacere perché, quella della nautica, è un’industria che sa coniugare bellezza, innovazione, design, ricerca e soluzioni avveniristiche di sostenibilità, dal punto di vista ambientale ed energetico.

Questi risultati non sono frutto del caso ma sono merito della tenacia e della determinazione dell’imprenditoria di questo settore». Bonomi ha, poi, ricordato che la blue economy «tiene insieme tutto il Paese, anche il Mezzogiorno, che in altri settori soffre ma nell’economia del mare esprime dei numeri molto importanti: il 45% delle imprese nautiche italiane, e un terzo degli addetti, sono nel Mezzogiorno. Non è un caso che sulla nave più bella del mondo, italiana, la Amerigo Vespucci, sia riportato questo motto: Non chi comincia ma quel che persevera ; in questa frase c’è lo spirito indomito dell’industria nautica e dell’eccellenza italiana».

Per quanto attiene ai dati dell’export dei cantieri, «abbiamo raggiunto - ha detto Cecchi - un altro primato. Siamo i primi esportatori al mondo per il nostro settore, con i cantieri italiani che vendono all’estero l’88% della produzione. Al quinto posto della classifica abbiamo la Germania, che raggiunge 1,3 miliardi di valore dell’export nel comparto; al quarto posto la Francia, con 1,39 miliardi; gli Stati Uniti sono terzi, con 2,1 miliardi; i Paesi Bassi secondi, con 2,7 miliardi. L’Italia risulta in testa, a 3,5 miliardi; ma questi sono dati del 2022, già oggi la cifra supera i 3,7 miliardi. Siamo vere eccellenze del made in Italy».

Scopri di più

Podcast MARKET MOVER

L’andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell’attualità finanziaria

Economia. la lingua oscura.

Imprese a parte, l’apertura del Salone di Genova numero 63 (con 1.043 brand esposti, oltre mille unità in mostra e 143 posti barca in più, rispetto al 2022) ha registrato la presenza in sala di tre ministri, cioè il vicepremier Matteo Salvini (Infrastrutture), Nello Musumeci (Politiche del mare) e Francesco Lollobrigida (Agricoltura). Altri due si sono collegati: Guido Crosetto (Difesa) e Adolfo Urso (Imprese e made in Italy). Anche questo un record, al quale si aggiunge la visita del premier, Giorgia Meloni, insieme al ministro Raffaele Fitto (Affari europei), prevista per oggi.

Salvini, in particolare, ha tranquillizzato Confindustria nautica e gli operatori del settore, riguardo alla volontà del Governo di abbattere i tempi della burocrazia. «Penso - ha detto - che, entro la fine dell’anno, si potrà avere la riforma del codice nautico e una semplificazione, e sburocratizzazione, anche per quanto riguarda il sistema patenti in generale. La riforma dei porti potrà vedere la luce nell’arco del primo anno del mandato di questo Governo, così come i codici che da tanti anni si attendevano». Sul tema della burocrazia si è soffermato anche Musumeci, il quale ha ricordato che, grazie al Cipom, il neonato Comitato interministeriale politiche del mare, gli imprenditori del settore «non dovranno più fare la via crucis fra i vari ministeri competenti»; poiché, ha detto il ministro, il Cipom, che funziona come una sorta «di conferenza dei servizi», consentirà alle aziende di ottenere decisioni nell’arco di «una o due sedute».

Ma è stato ancora una volta Salvini a porre l’accento sulla necessità di agevolare il più possibile il comparto del diporto. «Qualcuno - ha detto il vicepremier - dovrebbe prendere esempio dalla nautica prima d’imporre vincoli e sacrifici a settori italiani ed europei che, invece di averne vantaggio, rischiano di tornare indietro rispetto all’innovazione conquistata. Dieci anni fa qualcuno (il riferimento è al Governo retto da Mario Monti, ndr ) pensava di salvare le casse dello Stato tassando le barche; noi abbiamo sostituito la r con la n. Penso sia giusto chiedere un sacrificio alle banche (anziché alle barche, ndr ) che faranno decine di miliardi di extraprofitti, viste le decisioni della Bce; ma la scelta passata di tassare bellezza e innovazione è stata una delle più controproducenti della storia italiana degli ultimi anni».

La nautica, ha aggiunto, «è uno dei settori che più di altri si occupa di innovazione e di riduzione delle emissioni, non per vincoli europei, multe e sanzioni, ma perché l’imprenditore italiano è vocato a una sostenibilità ambientale che deve andare di pari passo con la sostenibilità economica e sociale». Il viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, ha invece annunciato che «nei prossimi mesi il ministero delle Infrastrutture scorporerà l’attuale direzione generale, che si occupa di porti e navigazione, in due direzioni generali, per poter riformare i codici del settore».

  • Confindustria
  • Nello Musumeci
  • Matteo Salvini

Nuova isola. Col piano di riassetto, il padiglione Blu diviene isola, come mostra il rendering

Salone nautico, crescono gli spazi espositivi

super yacht da 8 miliardi

Raoul de Forcade redattore

Luogo: Genova

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: shipping, nautica, economia, finanza.

  • Scheda autore
  • Trust project

Le ultime di

Illustrazione di Giorgio De Marinis/Il Sole 24 Ore

Energia, perché serve una sterzata per azzerare il gap italiano

di Davide Tabarelli

super yacht da 8 miliardi

Europa debole e mercati nervosi, in attesa delle elezioni in Francia

di Adriana Cerretelli

Gas, così si riaccende la sfida Usa-Russia sul mercato europeo (e Kiev gioca con entrambi)

di Sissi Bellomo

Guida alla quattordicesima e alle lauree che fanno trovare lavoro

Guida alla quattordicesima e alle lauree che fanno trovare lavoro

Nella puntata di Start di oggi parliamo di quattordicesima per lavoratori e pensionati, delle lauree che fanno trovare lavoro e dell’allarme delle guardie mediche turistiche in vista dell’estate

Brand connect

I prossimi eventi.

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

I video più visti

super yacht da 8 miliardi

Verona, l'arrivo di Giorgia Meloni all'Arena

7 giugno 2024

super yacht da 8 miliardi

Gardaland, inaugurata l'attrazione Wolf Legend

8 giugno 2024

Maltempo in Friuli, audio shock in video ragazzi travolti da fiume Natisone: "Urlano come femminucce"

31 maggio 2024

Le foto più viste

Ecco gli eletti italiani al parlamento europeo, partito per partito.

10 giugno 2024

Hyundai Inster, elettrica da città formato baby suv

11 giugno 2024

In vendita la villa di Raffaella Carrà all’Argentario

12 giugno 2024

  • Gruppo 24 ORE
  • 24 ORE Professionale
  • 24 ORE Cultura
  • 24 ORE System
  • La redazione
  • Norme&Tributi
  • Real Estate
  • Sostenibilità
  • Enti locali & Edilizia
  • L’Esperto risponde
  • Ticket 24 ORE
  • Codici sconto
  • 24ORE POINT
  • Rassegnatori autorizzati
  • Pubblicità Tribunali e P.A.
  • Case e Appartamenti
  • Trust Project

Abbonamenti

  • Abbonamenti al quotidiano
  • Abbonamenti da rinnovare
  • Archivio del quotidiano
  • Archivio Domenica

App disponibile su: Google Play   App store

P.I. 00777910159   Dati societari   © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati   Per la tua pubblicità sul sito:   24 Ore System   Informativa sui cookie   Privacy policy

super yacht da 8 miliardi

Find anything, super fast.

  • Destinations
  • Documentaries

super yacht da 8 miliardi

The Largest Superyachts Set to Launch in 2024

By Frances Flannagan

Details about the largest superyachts in build are often kept tightly under wraps, guarded as industry secrets and generally only seen for the first time when they are launched. Using a combination of research into vessels currently under construction and acknowledging recent speculations, we take a look at the largest superyachts set to launch in 2024 as the industry eagerly awaits more information on these stand-out vessels.

SOMNIO - 222m 

SOMNIO is set to be the world’s largest yacht with a LOA of 222m. Shipbuilding giant VARD is undertaking this mammoth build, working closely with  Winch Design and Tillberg Design of Sweden who are responsible for her design. She will be the world's first 'yacht-liner', offering a number of exclusive, and highly customisable, residences onboard for purchase.

SOMNIO translates to ‘Dream’ in Latin, which is no surprise as this 222m vessel is certainly something of a dream-like quality. Referred to as ‘the most exclusive address in the world’, she is set to offer her owners and guests an intimate community at sea, exuding effortless style and comfort onboard. She will be equipped with all of the services that one would find in a six-star resort; for example, her aft deck will be the main hub, featuring a lavish beach club, two spas and sumptuous outdoor lounges. 

SOMNIO embodies the new era of yacht life, and her launch is set to be a ground-breaking moment for the superyacht industry. 

Project Deep Blue - 130m+ 

Following her technical launch which took place in July 2023, Lürssen’s Project Deep Blue is set to officially launch this year. She is estimated to have a LOA of over 130m, with all aspects of her build and design being kept tightly under wraps.

It is speculated that she has an interior volume of around 9,000 GT and she is set to be the 14th largest yacht built by the German yard, taking her place between 135m CRESCENT and 126.2m OCTOPUS.  She will take the rank of 26 in the Superyachts.com Top 100 largest yachts in the world following her official launch. 

Project 821 - 118.8m

In April 2022, Feadship revealed the hull of 118.8m Project 821: the largest yacht ever built by the Dutch yard. Her construction is highly secretive, with little known about the project, although the initial renderings show her to have a voluminous exterior and a sleek, curvaceous profile. 

Project 821 will prove a highly exciting event for Feadship as she will become the shipyard’s flagship vessel, surpassing 110m ANNA , launched in 2018, and 118m Project 1010 . She will rank 37 in the Top 100. 

Freire Explorer (NB-729) - 105m 

Following the successful launch of 112m RENAISSANCE  last year, Freire Shipyard is currently building NB-729: a 105m motor yacht and the third Top 100 superyacht built by the Spanish shipyard. 

Her build is highly secretive, with no information revealed as of yet, although we can expect her to follow in the footsteps of her 112m sistership as a vessel exuding unparalleled luxury and comfort. RENAISSANCE can accommodate 36 guests with an entire deck dedicated to fitness, wellness and pampering, these features setting the precedent for another exceptional build by the Spanish yard. NB-729 will rank 68  in the Superyachts.com Top 100 list. 

Project  JASSJ - 103m 

Technically launched in December 2023, Lürssen’s 103m Project JASSJ is due to be officially launched this year. She features a steel hull, aluminium superstructure, powerful profile and several spacious decks. Her exteriors and interiors are penned by RWD and is able to accommodate 20 guests across ten cabins, speculated to harbour numerous expansive social spaces. 

Moran Yacht & Ship are the project managers of this build, which is expected to boast a traditional Lürssen bow shape, a tender garage, a beach club and an aft swimming pool. Project JASSJ will take the 73rd spot in the Top 100 world's largest yachts this year. 

- - - 

Other large superyachts set to launch in 2024 are Turquoise Yachts’ 87m Project VENTO , Damen Yachting’s 80m Amels 80 and Lürssen’s 78m ACE 21 . 2024 is already geared up to be an exceptional year for the superyacht industry, and we at Superyachts.com cannot wait to see what exciting events will unfold throughout the year. 

To find out more about the Top 100 largest superyachts in the world, check out Superyachts.com’s Official Top 100 list here . 

"With 39 private residences and 6-star facilities, her Owners and invited guests will form an intimate community circumnavigating the globe in effortless style and comfort." Somnio Superyachts

"With 39 private residences and 6-star facilities, her Owners and invited guests will form an intimate community circumnavigating the globe in effortless style and comfort."

More news About…

Companies linked to this story, yachts in this story, more news from ..., largest yachts news.

Superyacht sales soar thanks to pandemic and growing numbers of billionaires

Purchases of luxury vessels longer than 30m (98ft) increased by over 8% in the first nine months of 2021 compared with the same period in 2019, according to industry publication The Superyacht Group.

By Alexa Phillips, news reporter

Monday 8 November 2021 17:39, UK

Cannes, France - April 2019: The superyacht Yalla berthed in the Port Pierre Canto harbour in Cannes. It is owned by Naguib Sawiris.It was designed by Omega Architects

Sales of superyachts are soaring amid growing numbers of billionaires and the appeal of escaping crowds during the COVID pandemic.

Purchases of luxury vessels longer than 30m (98ft) increased by over 8% in the first nine months of 2021 compared with the same period in 2019, according to industry publication The Superyacht Group.

Brokers Fraser Yachts said 2021 sales are "significantly outperforming" those of the last 12 years.

Superyacht "Motor Yacht A", owned by Russian tycoon Andrey Melnichenko, is seen moored on the River Thames besides HMS Belfast (R) in London, Britain September 6, 2016. REUTERS/Toby Melville

Superyacht prices start at $10m if bought secondhand and can be as high as $600m when new, industry figures show.

More than 200 new ones have set sail for the first time from January to September this year, an increase from 165 in the same period of 2019, The Superyacht Group said.

Another 330 orders have been placed.

"Some have seen that their ultra-rich friends who own yachts had a nice time during the pandemic, while they had to lock themselves at home," said Pepe Garcia, chairman of Spanish shipyards MB92, a superyacht refit firm.

More from World

Pic: Reuterrs

Ukraine-Russia war: Putin to deliver speech after US and Ukraine agree major 10-year security agreement - and Russia suffers 'astronomical' losses

super yacht da 8 miliardi

Israel-Hamas war latest: IDF launches strikes in Lebanon after Hezbollah fires scores of rockets at Israel - amid fears of escalation

Why are more people than ever being driven from their homes?

World migration crisis: Record numbers forced from their homes

"I think this phenomenon is going to last for a few years."

Alberto Galassi, chief executive of Italian yacht builder Ferretti, said the pandemic "has taught us how fragile our life is".

The Eclipse superyacht, owned by Russian businessman Roman Abramovich, is seen at the Port of Palm Beach in Riviera Beach, Florida, U.S. November 24, 2017. REUTERS/Joe Skipper

"Postponing is no longer an option for those who can afford it," he said.

Azimut Benetti, another Italian yacht builder, said US clients have been driving the demand, with a "real boom" starting last spring.

The 164-foot (50-meter) "Destination Fox Harb'r Too" is seen in this handout photo taken off the Nova Scotia coast in summer 2008. Recession has shaken nearly every corner of the U.S. economy but Trinity Yachts is still turning out custom-built luxury boats, thanks in part to a sagging U.S. dollar. Trinity, the largest U.S. mega-yacht builder, will deliver eight sumptuously outfitted boats this year from its shipyards in Gulfport, Mississippi and New Orleans.   To match feature LUXURY-YACHTS/TRINITY   REUTERS/Shaw McCutcheon/Handout   (CANADA SPORT YACHTING BUSINESS)

The number of people who can afford to buy the boats has increased, with Forbes reporting there are now 2,755 billionaires - up by 660 on the previous year.

Tycoons who own superyachts include Amazon founder Jeff Bezos, Chinese billionaire Jack Ma and music producer David Geffen.

Capri, Italy - August 20, 2011: The Fincantieri mega yacht SERENE moored in a bay of the isle of Capri, Italy. The motoryacht Serene (134 mt) is the largest yacht ever built in Italy and one of the most largest yachts in the world.

Last May Mr Geffen was ridiculed after posting about being "isolated" on his yacht in a tropical paradise and hoping everyone else was "staying safe" during the pandemic.

"Did David Geffen just give everyone the middle finger?" one Instagram user said.

Mr Bezos's superyacht is estimated to have cost about $500m (£350m).

  • Superyachts
  • Barche a Motore
  • Barche a Vela
  • Imprenditori
  • Lawyer on Board
  • Revenue on Board
  • Boat Gourmet
  • Arredo e Arte
  • Vulkan ausculta e supporta
  • SHOP ONLINE

APP

Superyachts in numbers: Italia sempre più leader

super yacht da 8 miliardi

Al Versilia Yachting Rendez-Vous Deloitte Financial Advisory Italy ha diffuso il suo studio dedicato al mercato dei grandi yacht: il 46% degli ordini viene realizzato nel nostro paese 

di Valeria Caldelli

È COME SALIRE SU UNA MONTAGNA, PASSO DOPO PASSO, facendo attenzione a mettere il piede sul terreno stabile. Ma la strada è tracciata, il tempo è buono e la meta ormai raggiungibile. Quella montagna oggi è alta 22 miliardi di euro e l’Italia la sta scalando con determinazione e successo. Per assurdo si chiama nautica ed è insediata nel luogo più piatto che si possa immaginare: il mare. Ma le aspettative che da questa nascono sono alte come l’Everest e l’economia che può produrre nel nostro Paese è di quelle a nove zeri.

super yacht da 8 miliardi

Lamberto Tacoli

Basti pensare che negli ultimi cinque anni, dal 2013 al 2018 , il mercato degli yacht di lusso – dal prezzo superiore ai 750.000 euro – è cresciuto di oltre il 12 per cento superando le performance di tutto il settore del lusso, che si è fermato tra il 7 e l’8 per cento. E che oggi 8 cantieri italiani appaiono nella top 20 dei costruttori di superyacht a livello mondiale .

A volte i numeri sono musica e Tommaso Nastasi della Deloitte Financial Advisory Italy li ha sviolinati alla platea della tavola rotonda svolta al centro congressi Principino di Viareggio nell’ambito del Versilia Yachting Rendez-Vous .

Così ci ha detto che nel 2018 , in tutto il mondo, sono stati consegnati 160 superyacht, cioè 19 in più rispetto all’anno precedente . E ha aggiunto che ad essere più gettonate sono le imbarcazioni tra i 30 e i 40 metri, anche se la produzione di yacht superiori a 50 metri è in aumento .

Alla torta internazionale di 22 miliardi di euro l’Italia ha contribuito con 2,5 miliardi specializzandosi nel settore dei grandi yacht, settore nel quale è diventato il Paese leader con una quota del 46 per cento del portafoglio ordini di queste imbarcazioni.

Un bel risultato se si considera la crisi del 2008, che aveva portato la cantieristica e l’intero settore del lusso a perdere terreno, e se si pensa che solo il 2 per cento delle vendite globali viene dal mercato italiano , mentre l’Europa rappresenta complessivamente il 21 per cento e il Nord America il 45 per cento .

super yacht da 8 miliardi

Massimo Perotti

«Stiamo crescendo tanto, ma siamo ancora una nicchia» , ha sottolineato Nastasi . «Nel mondo ci sono 20 milioni di persone che possono acquistare uno yacht quindi questo settore ha spazi pazzeschi di crescita. In più non dimentichiamo che se il profitto nella produzione di una barca è del 4 per cento, in tutto il resto del settore del lusso il profitto raggiunge il 14 per cento. Dunque, anche da questo punto di vista si può andare molto avanti. L’importante ora è trovare il modo giusto per comunicare l’eccellenza italiana».

super yacht da 8 miliardi

Brunello Cucinelli

Le risposte non sono mancate. ‘Interrogati’ da Nicola Porro, giornalista e conduttore televisivo, molti nomi illustri del made in Italy, non solo nel settore navale, hanno raccontato la loro esperienza. Da Stefano Domenicali , chairman & ceo Lamborghini, a Renzo Cotarella , amministratore delegato di Antinori; da Elisabetta Franchi , icona delle passerelle, fondatrice e presidente della casa di moda che porta il suo nome, a Isabella Traglio , gemmologa e manager del family business Vhernier, fino a Brunello Cucinelli , noto stilista umbro, ‘inventore’ del capitalismo umanistico.

Ma l’appello all’intero settore della nautica per un salto di qualità nella comunicazione internazionale è arrivato da Massimo Perotti e Lamberto Tacoli , chairman & ceo rispettivamente dei cantieri Sanlorenzo e Perini Navi. «La nautica italiana deve unirsi ed esporrele sue imbarcazioni, compresi i prototipi, in un unico Salone di riferimento nel nostro Paese» , ha esortato Perotti .

Da parte di Tacoli , che è anche presidente di Nautica Italiana , una promessa: «Lavoreremo per l’unificazione delle nostre associazioni in modo da stare insieme, fare gruppo. O, come si dice, fare squadra» . Marcello Lippi , che da giocatore, allenatore e dirigente sportivo, di squadre se ne intende, dalla platea ha dato la sua benedizione alla proposta. Il vento della vittoria è in poppa. Tutto lascia pensare che l’ascia di guerra della concorrenza possa essere seppellita.

super yacht da 8 miliardi

Stefano Domenicali

« La nautica italiana – ha detto anccra  Massimo Perotti –   sempre deve unirsi ed esporre le sue imbarcazioni, compresi i prototipi, in un unico Salone di riferimento nel nostro Paese. Si potrà decidere tutti insieme se far venire i clienti a Genova, a Viareggio o a Venezia, ma non dovremo andare né a Cannes, né a Montecarlo. Chi vuol vedere le più belle barche del mondo deve venire qui, in Italia. Lo hanno fatto gli imprenditori italiani del mobile 20 anni fa, quando hanno deciso di organizzare a Milano la Settimana del Design, oggi la fiera più importante nel campo dell’arredamento. Da allora la mostra annuale di Colonia non esiste più. Noi dobbiamo fare come loro ».

Artigiano è bello. O è meglio il processo industriale? Saper coniugare la creatività con le macchine è la sfida del Made in Italy. Perchè rinunciare all’arte del fatto a mano per gettarsi a capofitto sulla tecnica dei prodotti in serie significherebbe stravolgere la nostra storia e la nostra naturale capacità di creare il bello. Ma ‘rifiutare’ la scienza dell’innovazione rischia di farci restare indietro rispetto alle richieste di velocità di consegna e a quella cultura del presente incentrata più sulla tecnologia che sull’ esperienza. Come mantenere, allora, il Brand Italia usando anche ciò che le moderne tecniche produttive mettono a disposizione? « Dobbiamo restare artigiani di testa e di mano, ma bisogna diventare anche più industriali », risponde il Ceo di Perini Navi, Lamberto Tacoli . « Insomma l’artigianato deve essere mantenuto in tutto ciò che gli occhi possono vedere ».

Per Stefano Domenicali,  Ceo di Lamborghini, è impossibile rinunciare al made in Italy. « È il fil rouge che mantiene la coerenza in tutto il mondo, nonostante le diverse sensibilità », ha detto. « Questo spiega a tutti che se per avere una macchina ci vuole tempo è perché la facciamo con le mani ».

Brunello Cucinelli , industriale filosofo con la passione per i valori umanistici, ha dato la sua soluzione: « Per avere mani sapienti dobbiamo far sì che i nostri collaboratori siano trattati con dignità, sia sul piano del lavoro che su quello economico. Dobbiamo dare loro stima perché la stima origina responsabilità e la responsabilità genera creatività ». Qualunque sia la strada, è certo che l’artigianato deve aprire un dialogo con l’innovazione: la sfida è aperta.

Ogni anno 8 milioni di tonnellate di celluloidi, plexiglas e poliuretani invadono gli oceani e se non ci sarà un’inversione di tendenza nel 2050 il rapporto pesci-plastica sarà di 1 a 1. « Dobbiamo cambiare stile di vita e salvaguardare questa grande risorsa ambientale che è il mare ». Mauro Pelaschier , è stato testimonial di One Ocean Foundation alla tavola rotonda di Viareggio. « I pesci ingeriscono le microplastiche facendole così arrivare anche sulle nostre tavole. Io sono in mare da quando avevo   sei anni ed ho visto che cosa è successo in termini di rifiuti e di inquinamento ».   Charta Smeralda  è un codice etico per guidarci in questa difesa. Pelaschier ha chiesto di sottoscriverla a chiunque ami il mare.

(Superyachts in numbers: Italia sempre più leader – Barchemagazine.com – Luglio 2019)

Acconsento al trattamento dei miei dati personali come previsto dalla privacy policy (Regolamento UE 2016/679)*

super yacht da 8 miliardi

Mangusta_Oceano_44

Mangusta Oceano 44

Mangusta_Oceano_44

The sea trial was pubblished in Superyacht 77 - Spring 2023

Linx Yachts Crossover Avontuur

Lynx Yachts – Crossover 27 Avontuur

Linx Yachts Crossover Avontuur

Benetti FB 276 – Metis

Benetti FB 276 - Metis

The sea trial was pubblished in Superyacht 76 - Winter 2022-2023

Cantiere delle Marche - Acala

Acala di Cantiere delle Marche

Mangusta_Oceano_50

Mangusta Oceano 50

Mangusta_Oceano_50

The sea trial was pubblished in Superyacht 75 - Autumn 2022

Sanlorenzo SP110

Sanlorenzo SP 110

Sanlorenzo SP110

Nautor’s Swan – Swan 120

Southern Wind 105 Taniwha

Southern Wind SW 105 GT – Taniwha

Southern Wind 105 Taniwha

The sea trial was pubblished in Superyacht 74 - Summer 2022

super yacht da 8 miliardi

Sanlorenzo 44 Alloy

Sanlorenzo 44 Alloy

Sunseeker 90 Ocean

Sunseeker 90 Ocean

The sea trial was pubblished in Superyacht 73 - Spring 2022

Rosetti 38m Emocean

Rossetti 38 m Emocean

Extra Yachts 96

Extra Yachts X96 Triplex

Extra Yachts 96

The sea trial was pubblished in Superyacht 72 - Winter 2021-2022

EVO Yachts V8

Evo Yachts V8

EVO Yachts V8

Salnorenzo SL120A

Sanlorenzo_SL120

Benetti Motopanfilo 37M

Benetti Motopanfilo 37m

Tankoa Yacht – S501 Olokun

Tankoa S501 Olokun

RP-Nauta 100 Morgana

Southern Wind RP-Nauta 100 Morgana

The sea trial was pubblished in Superyacht 71 - Autumn 2021

Columbus S50 K2

Columbus Sport 50 K2

Columbus S50 K2

Tankoa S501 EVO M/Y Rilassata Conferma il Successo della Nuova Serie

The Italian Sea Group è orgogliosa di annunciare l'ottenimento della prestigiosa certificazione AEO dalle Autorità Doganali.

The Italian Sea Group Ottiene la Certificazione AEO

Marina [...]

Scopri il lusso del nuovo Columbus Yachts Atlantique 43 M/Y Frette: eleganza, design sofisticato e massima funzionalità.

Varato il Columbus Yachts Atlantique 43 M/Y Frette

Columbus [...]

Denison Yachting annuncia l'esclusiva Leapher HORIZON, un superyacht di lusso da 198 piedi in costruzione nei Paesi Bassi.

Denison Yachting Presenta l’Esclusiva Leapher Yacht Horizon da 198 Piedi

Il nuovo Mangusta 132E, varato a Viareggio, combina design iconico, lusso e alta velocità per un'esperienza unica in mare.

Varata la Prima Unità del Nuovo Mangusta 132E

Viareggio, [...]

Il catamarano Perini Navi Artexplorer vince agli International Yacht & Aviation Awards 2024 per design e innovazione.

Artexplorer Perini Navi Trionfa agli International Yacht & Aviation Awards 2024

Artexplorer [...]

Inaugurato il nuovo scalo di Ravenna con il varo del nuovo Ferretti Yachts INFYNITO 90 M/Y LOVE di un armatore sloveno.

Ferretti Yachts INFYNITO 90 “LOVE” varato allo Scalo di Ravenna

Ferretti [...]

Wallywind110: prestazioni e design all'avanguardia nella nautica di lusso. Esplora ora il futuro della vela!

Wallywind110, in acqua la prima unità

Maiora 30: il superyacht che ridefinisce il lusso marittimo. Design innovativo, spazi sorprendenti e prestazioni senza pari.

Scende in acqua un nuovo Maiora 30

Perotti-Sanlorenzo Arts Venice_1_29.05

Sanlorenzo annuncia il nuovo progetto Sanlorenzo Arts Venice

Sanlorenzo [...]

Esperienze di lusso senza paragoni: Ferretti Group e Flexjet uniscono mare e cielo con una partnership esclusiva.

Ferretti Group & Flexjet: Una Partnership di Lusso tra Mare e Cielo

Posa della chiglia per il mega yacht Admiral 70m di The Italian Sea Group, leader globale nel segmento dei grandi yacht di lusso.

Posata la chiglia dell’Admiral 70m C.616

CRN M/Y 145 - Project Thunderball: maestria artigianale e sostenibilità si fondono in un'eccellenza senza tempo.

CRN M/Y 145-Project Thunderball entra in una nuova fase costruttiva

Scopri il successo dell'Open Day di Cantiere Rossini durante il World Boating Day a Pesaro. Innovazione e sostenibilità!

Grande Successo per l’Open Day di Cantiere Rossini in Occasione del World Boating Day

Sabato [...]

Il superyacht Thanuja, completamente refittato, è pronto per il charter estivo nel Mediterraneo. Scopri il nuovo lusso a bordo!

Thanuja: terminato il refitting del 50 metri

Il superyacht Thanuja, completamente refittato, è pronto per il charter estivo nel Mediterraneo. Scopri il nuovo lusso a bordo!

Thanuja: [...]

Nuovo ISA Yachts Continental 80m: terzo scafo in costruzione. Lusso e innovazione nel cuore del progetto. Scopri di più!

ISA Yachts Continental 80M: in costruzione il terzo scafo

Nuovo [...]

Cantieri di Pisa presenta Polaris 48: un voyager di lusso in acciaio e alluminio, versatile e raffinato per lunghe navigazioni.

Cantieri di Pisa Polaris 48

Cantieri [...]

The Italian Sea Group annuncia la rivendita del primo Signature Limited Edition Admiral 72 disegnato da Giorgio Armani.

The Italian Sea Group Rivende l’Admiral 72 | Giorgio Armani

logo superyachts

  • Captains and Crew , News , Superyachts

YARE, Navigo: “Superyacht market in growth”

  • Luca D'Ambrosio
  • October 25, 2021

From October 20-22, at the Superyacht Captains Forum in Viareggio, the YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) event was held, promoted by Navigo , the association of yachting companies in Tuscany. The event was attended by 70 superyacht captains and 60 international companies, with a total of 250 participants.

YARE

The event turned the spotlight on the superyacht market, announcing absolutely positive scenarios for the market of luxury yachts from 30 to 50 meters, as confirmed by the “ refits” and orders for new superyachts which are clearly growing.

The world fleet is also increasing in terms of units in the water, and the size of yachts is also tending to grow structurally, in terms of hull length.

YARE, how the superyacht trend is going

According to estimates by authoritative commentators, based on the growth projections of 20 Italian and other foreign shipyards, superyacht production is expected to increase from 5,718 units in 2020, to 6,749 in 2025, up to 7,700 in 2030.

“ At the autumn boat shows in Italy and abroad, the important numbers in the sector were highlighted, ” said Vincenzo Poerio, Chairman of YARE, at the start of the event.

“ We are talking – continues Mr.Poerio – about more than 20% at the end of this year on budgets and an increase in exports for our entire area, which is also pulling on other sectors. The data released by Confindustria Nautica speak of an estimated growth in the overall turnover of the Italian boating industry of +23.8% for the calendar year 2021, with a variation range of ±5%, resulting in an overall value of between 5.5 and 6 billion Euros”.

YARE

There is also a keen eye on sustainability , which is a must in the development of shipbuilding that is responsible for the marine environment. “ Private owners and charter companies are demanding more innovation in design and sustainability of the asset purchased ,” explain the experts.

Innovation and training issues were also at the centre of the debate: MED NEW JOB was the focus of the meeting, devoted to new professional figures in the yachting industry. YARE also saw the presentation of awards to captains, who received the CAPTAINS AWARDS on this occasion.

Pietro Angelini , Navigo’s General Manager, explains how it was a challenge to propose an in-person event with meetings for the sector.

“ We have created, ” adds Mr. Angelini, “an opportunity for captains and participating companies to meet face-to-face to discuss all technical and yacht management aspects with the aim of increasingly improving the relationship between those working in services and after-sales, to do business in dedicated B2C sessions, and to network in some beautiful and evocative locations in Viareggio and Versilia, socializing and building relationships”.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Browse Categories

  • Boat Supply
  • Captains and Crew
  • Catamarans and Multihull
  • Destinations
  • Harbours and Marina
  • Luxury Chase Boats & Tenders
  • Monaco Yacht Show
  • Superyachts

Azimut Baglietto Benetti Dubai International Boat Show explorer feadship Ferretti Gulf Craft Hydro Tec Lürssen Monaco Capital of Advanced Yachting Monaco Yacht Show 2023 Ocean ALexander Palumbo Superyachts Quick Sergio Cutolo Sunreef Yachts superyacht superyachts The international yachting media

You might be interested in

oyster-yachts

Oyster Yachts returns to profit after significant year of growth

ocean alexander 35

Ocean Alexander 35 Revolution: another unit of the dream superyacht has been sold

Cinderella Noel IV

Cinderella Noel IV, the 50-meter yacht designed to take on the North Sea

sunreef-yachts

Sunreef Yachts opens a new shipyard in UAE

Logo superyachts bianco 600

© 2020 – THE INTERNATIONAL YACHTING MEDIA Designed by BLive Communication

Send your press release at: [email protected]

cropped-SY-cut.png

Subscribe For Latest Updates

Sign up to receive the best of superyachts news, world premieres and shipyards new models.

The only ADVERTISING FREE newsletter

Giornale di Puglia

  • Speciale G7
  • I nostri siti

Gagliano, addio al professore-contadino

'bevo latte e ascolto al bano', il segreto dei 102 anni di zia antonietta da alessano, gianni morandi in vacanza nel salento, a bari arriva il beer park festa della birra con cabaret, musica e attrazioni, sammichele di bari, l'associazione casale delle meraviglie annuncia la seconda edizione di 'open to meraviglie', bari: su lama balice sorgerà un ponte ciclopedonale strallato lungo 80 metri, tokyo, annunciati i vincitori del concorso internazionale joop 2024, notte dei tamburelli a monteroni di lecce: il grande successo nato dall’amore per la tradizione, letteratura: nasce il 'coolture club bari', grumo appula in lutto: addio al vicesindaco liliana tricarico, il super yacht da mezzo miliardo di dollari dell'emiro del qatar avvistato al largo di bari.

super yacht da 8 miliardi

Posta un commento

Modulo di contatto.

IMAGES

  1. Il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga

    super yacht da 8 miliardi

  2. Ecco Pangeos, superyacht da 8 miliardi grande due volte il Colosseo

    super yacht da 8 miliardi

  3. Lo yacht da 8 miliardi (grande il doppio del Colosseo) che sembra una tartaruga Corriere TV

    super yacht da 8 miliardi

  4. Il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga

    super yacht da 8 miliardi

  5. Perché lo yacht più grande (e costosissimo) al mondo ha la forma di una

    super yacht da 8 miliardi

  6. Il Midas Touch: History 4.8 miliardi di storia Supreme Yacht più

    super yacht da 8 miliardi

COMMENTS

  1. Lo yacht da 8 miliardi (grande il doppio del Colosseo) che sembra una

    Lo yacht da 8 miliardi (grande il doppio del Colosseo) che sembra una tartaruga ... Lo studio del designer e imprenditore laziale Pierpaolo Lazzarini ha presentato il concept del nuovo superyacht ...

  2. Lo yacht da 8 miliardi grande il doppio del Colosseo che ...

    Lo studio del designer e imprenditore laziale Pierpaolo Lazzarini ha presentato il concept del nuovo superyacht, anzi «terayacht», chiamato «Pangeos», che di...

  3. Scopri i superyacht più grandi del mondo: lusso impareggiabile

    Parti per un viaggio indimenticabile mentre sveliamo i superyacht più grandi del mondo. Esplora le loro incredibili caratteristiche, i design sbalorditivi e i proprietari miliardari dietro questi palazzi galleggianti. Immergiti nell'affascinante regno del massimo lusso e grandiosità in alto mare. La Top 12 degli yacht più grandi del mondo e dei superyacht più costosi nel 2023

  4. Perché lo yacht più grande (e costosissimo) al mondo ha la forma di una

    Il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga. Come dovrebbe essere. Pangeos si configura come una tartaruga di dimensioni inimmaginabili, ...

  5. Ecco il superyacht che vola sull'acqua a 140km/h

    Plectrum è un nuovo superyacht pensato per essere uno dei più veloci del suo genere. È stato progettato dallo studio Lazzarini , già al lavoro su Pangeos , il superyacht da 8 miliardi grande ...

  6. The Midas Touch: $4.8 Billion History Supreme Most Expensive Yacht Ever

    Stuart Hughes, a British purveyor of luxury gadgets, took a break from his role as an iPad alchemist to create the $4.8 billion superyacht, covered in platinum and gold from bow to stern. Purchased by an anonymous Malaysian businessman, History Supreme is the most expensive yacht ever sold, according to Luxury Launches. ...

  7. Il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga

    Il super yacht da 8 miliardi: una città galleggiante a forma di tartaruga. scrolla. Il futuristico progetto dello studio Lazzarini Design: la nave, lunga 550 metri e larga fino a 610 metri ...

  8. Is This a $4.8 Billion SuperYacht?

    #superyacht #superyachts #yachts #boatsWould anyone pay $4.8 Billion for a SuperYacht? Or is it just a story, find out in this video. Plus more superyachts a...

  9. History Supreme is the world's most expensive yacht for $4.8 billion

    So the man with the Midas touch, Stuart Hughes has taken it upon himself to move away from the fancy iPhones, iPads and laptops to create a 100 feet luxury yacht called History Supreme with 100,000 kilograms of solid gold and platinum. Three years in the making, the yacht is said to have a deck, dining area, rails, anchor, all crafted from ...

  10. I 10 super yacht più costosi al mondo mai venduti dal 2022 al 2023

    Senza ulteriori indugi, la top 10 degli yacht privati più costosi al 2022-2023 è composta da: 1. Storia Suprema (4,8 miliardi di dollari) 2. Eclipse (1,5 miliardi di dollari) 3. Azzam (650 milioni di dollari) 4.

  11. The 20 Largest Superyachts In The World

    The superyacht Swift 141 was christened "Yas" after it was launched by ADM Shipyards in November of 2011. It holds the records for largest launch and the most significant superyacht in recent history. Pierrejean Design is the designer of the entire yacht. 12 Ocean Victory. Motor Yacht Ocean Victory is a 140m (459'3"ft) luxury vessel.

  12. The Largest Top 100 Superyacht Launches of 2023

    Ranging from 90 to 145 metres in length, the five largest yachts launched in 2023 have certainly set the bar high for future launches. Three of the five largest yachts launched this year are Lürssen builds, as the German yard once again prevails as an esteemed industry leader. Freire Shipyard and Oceanco have also launched two exceptional ...

  13. Who is the Owner of the Yacht?

    Database dei proprietari di yacht. 11.11 - yacht a motore - 63 m (207 piedi) - Benetti - 2015 Nick Candy - patrimonio netto USD 1 miliardo - UK. 24 carati - yacht a motore - 32,3 m (105,97 piedi) - Lazzara Yachts - 2002JeffGordon - patrimonio netto USD 150 milioni - Stati Uniti d'America. 4H - yacht a motore - 38,5 m ...

  14. Submersible superyachts for billionaires: This Austrian company wants

    Now an Austrian company wants to extend this opportunity for deep-dive delights to the world of superyachts, by building customized private submersibles that can descend 250 meters (820 feet ...

  15. History Supreme: The £3 Billion Gold Plated Yacht

    Worth almost ten times more than Eclipse, the largest yacht in the world, the 30.48m Gold plated superyacht, History Supreme, has now apparently hit the water. History Supreme has been a well kept secret in the Superyacht Industry, which is understandable as the yacht itself is reportedly worth over £3 billion. Containing around 100,000kg of ...

  16. Nautica, Italia prima per export. Nel 2023 supera i 3,7 miliardi

    Servizio Grandi eventi e made in Italy. Nautica, Italia prima per export. Nel 2023 supera i 3,7 miliardi. Bonomi: «La blue economy tiene insieme tutto il Paese, anche il Mezzogiorno». Cecchi ...

  17. EIGHT Yacht • Italian Millionaire $10M Superyacht

    Powered by robust MTU engines, the yacht can reach an impressive maximum speed of 30 knots and boasts a cruising range of over 3,000 nautical miles. The yacht EIGHT provides luxury accommodations for up to 10 guests and a crew of 4. An Italian Millionaire is the proud owner of this stunning vessel. Valued at $10 million, MY EIGHT also incurs ...

  18. The Largest Superyachts Set to Launch in 2024

    Project JASSJ will take the 73rd spot in the Top 100 world's largest yachts this year. - - -. Other large superyachts set to launch in 2024 are Turquoise Yachts' 87m Project VENTO, Damen Yachting's 80m Amels 80 and Lürssen's 78m ACE 21. 2024 is already geared up to be an exceptional year for the superyacht industry, and we at Superyachts ...

  19. The Curious Case of History Supreme, the $4.8 Billion Yacht Made of

    This superyacht is believed to be the most expensive in the world, even 9 years after it was sold to a Malaysian businessman. The final tally: $4.8 billion. That's a lot of money to pay for a ...

  20. Superyacht sales soar thanks to pandemic and growing numbers of

    Purchases of luxury vessels longer than 30m (98ft) increased by over 8% in the first nine months of 2021 compared with the same period in 2019, according to industry publication The Superyacht Group.

  21. 4,8 MILIARDI DI DOLLARI PER UNO YACHT

    4,8 MILIARDI DI DOLLARI PER UNO YACHTBenvenuti nel nostro entusiasmante viaggio nel mondo dei mega yacht, dove lusso, opulenza e status si fondono in un'unic...

  22. Superyachts in numbers: Italia sempre più leader

    Basti pensare che negli ultimi cinque anni, dal 2013 al 2018, il mercato degli yacht di lusso - dal prezzo superiore ai 750.000 euro - è cresciuto di oltre il 12 per cento superando le performance di tutto il settore del lusso, che si è fermato tra il 7 e l'8 per cento. E che oggi 8 cantieri italiani appaiono nella top 20 dei costruttori di superyacht a livello mondiale.

  23. Billionaire's 8-story super yacht costs $400 million

    A Russian billionaire built a $400 million yacht. The interior isn't finished yet, but the vessel will have eight floors and a helicopter pad.

  24. The sea trials of the best luxury yachts in the world

    The sea trial was pubblished in Superyacht 72 - Winter 2021-2022. RP-Nauta 100 Morgana. Galleria RP-Nauta 100 Morgana . Shipyard Southern Wind. ... Denison Yachting Presenta l'Esclusiva Leapher Yacht Horizon da 198 Piedi. FORT [...] Varata la Prima Unità del Nuovo Mangusta 132E. Galleria Varata la Prima Unità del Nuovo Mangusta 132E .

  25. YARE, Navigo: "Superyacht market in growth"

    YARE, how the superyacht trend is going. According to estimates by authoritative commentators, based on the growth projections of 20 Italian and other foreign shipyards, superyacht production is expected to increase from 5,718 units in 2020, to 6,749 in 2025, up to 7,700 in 2030. " At the autumn boat shows in Italy and abroad, the important ...

  26. Il super yacht da mezzo miliardo di dollari dell'Emiro del Qatar

    Il super yacht da mezzo miliardo di dollari dell'Emiro del Qatar avvistato al largo di Bari. di Giornale di Puglia-luglio 30, 2023. ... Con un patrimonio di oltre 600 miliardi di dollari, il fondo ...